• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • la pagina su facebook
    • Statuto
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • calendario
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

Xpert Slider

Il metodo

conoscere /essere consapevoli - partecipare/incontrare - progettare/essere protagonisti Read More

Un progetto che ...

sviluppa le competenze sociali, civiche e di iniziativa Read More

I temi

Cittadinanza attiva e legalità. Promozione della persona. Educazione all'Europa e alla mondialità. Read More

La mission

 Dai giovani con i giovani per i giovani. Per una comunità che valorizza gli studenti. Read More

Una rete per un futuro migliore

Read More

Un progetto per cambiare

Mettersi in gioco direttamente Read More

Facciamo il punto: indagine sulla percezione e rappresentazione del bullismo nella scuola bellunese (2)

Presentata il 20 ottobre presso l'aula Magna del Cartullo la Pubblicazione Facciamo il punto: indagine sulla percezione e rappresentazione del bullismo nella scuola bellunese

Si tratta di /un progetto biennale che ha raccolto tramite la CPS 2.000 questionari con 50 quesiti, tra tutti gli studenti della Scuole Superiori della Provincia, successivamente elaborati con la Consulta Provinciale degli Studenti e trasformati in strumento di futura peer education per una prevenzione del fenomeno, frutto di un patto educativo giovane/adulto per una scuola "bullying free". Riteniamo pertanto unica nel suo genere   questa rilevazione e questo tipo di pubblicazione, perché nata con i giovani e per i giovani con la finalità dell'educazione tra pari.

La pubblicazione è a cura dello U.A.T. IV di Belluno - Dirigente dott. Michela Possamai - prof. Franco Chemello.

Leggi tutto...

"Diversi per conoscerci" - percorso sul dialogo interculturale islamo-cristiano

Il Primo appuntamento il 28 ottobre a Belluno, Feltre e Pieve di Cadore

Leggi tutto...

Concorso "La casa come valore sociale, ambientale ed estetico: percorsi di riflessione e ricerca"

SCADENZA CONSEGNA ELABORATI: PROROGATO AL 15/5/2018

Leggi tutto...

Concorso "Muri e barriere oggi e nella storia: le frontiere fisiche e psicologiche come strumenti di difesa e offesa"

ISCRIZIONI ONLINE ENTRO IL 30/10/2017 (PROROGATO A 15 NOVEMBRE)

CONSEGNA ELABORATI ENTRO IL 31 gennaio  2018

Leggi tutto...

SONO ATTIVE LE ISCRIZIONI PER IL VIAGGIO IN EUROPA DELLE SCUOLE IN RETE E CPS 2018 E PER IL CORSO DI FORMAZIONE

I pregiudizi, i muri, l’Europa, il mondo: la ricerca della pace tra cooperazione e scienza – 11/2-16/2/2018 – SCADENZA PROROGATA AL 24 OTTOBRE 2017

Leggi tutto...

Gli ultimi giorni di Borsellino - incontro con Lorenzo Baldo: venerdì 20 ottobre 2017

ore 11:00 presso l’aula Magna dell’IIS Segato in piazza Piloni a Belluno un incontro con Lorenzo Baldo, Vicedirettore di Antimafia 2000, giornalista pubblicista inviato a Palermo, autore di “Suicidate Attilio Manca” e coautore di “Gli ultimi giorni di Borsellino”, inchiesta sugli avvenimenti più salienti avvenuti tra la strage di Capaci e quella di via D’Amelio. Prenotazioni entro 12 ottobre.

QUI LA CIRCOLARE

Leggi tutto...

Pagina 6 di 24

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

          Clicca sul logo 

 Per accedere alle attività delle Scuole in Rete  

La Consulta

        clicca sul logo 

Per accedere alle attività della Consulta Provinciale Studentesca  

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

    PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

  • A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • calendario
  • cerca
  • come aiutarci