• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • dalle scuole
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

Xpert Slider

Il metodo

conoscere /essere consapevoli - partecipare/incontrare - progettare/essere protagonisti Read More

Un progetto che ...

sviluppa le competenze sociali, civiche e di iniziativa Read More

I temi

Cittadinanza attiva e legalità. Promozione della persona. Educazione all'Europa e alla mondialità. Read More

La mission

 Dai giovani con i giovani per i giovani.  Per una comunità che valorizza gli studenti. Read More

Una rete per un futuro migliore

Read More

Un progetto per cambiare

Mettersi in gioco direttamente Read More

in evidenza

 

PROGRAMMA DELLE SCUOLE IN RETE  a.s. 2020/2021

 CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

QUESTIONARIO DELLA CPS SUL BENESSERE PRIMA DURANTE E DOPO IL COVID 

CONCORSO PROVINCIALE ANVCG “Dall’orrore dei conflitti mondiali la scelta di un’Europa di pace"

AMBIENTE: MATERIALI

RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

PUBBLICAZIONE SUL BULLISMO

DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Come insegnare ai giovani i Diritti Umani - prof. Marco Mascia 22/10

 

Leggi tutto...

Insieme contro il Covid-19: i consigli degli studenti della Consulta

 

Disegni di Lorenzo Chiesura, testi tratti dalle pubblicazioni del Ministero della salute

VEDI TUTTE LE RISORSE (APPROFONDIMENTIMENTI, MONITORAGGI, TABELLE RELATIVE AL CORONAVIRUS):EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

Dolomiti: un territorio testimone di guerra e devastazione ambientale, monito di pace tra uomo e uomo e tra uomo e natura - progetto CAI - Scuole in Rete – 9 ottobre 2020 ore 15 – Sala Muccin

Leggi tutto...

Concorso provinciale ANVCG “Dall’orrore dei conflitti mondiali la scelta di un’Europa di pace"

In parallelo con il concorso nazionale (vedi Concorso nazionale ANVCG - "Dal sangue delle guerre mondiali ad un'Europa promotrice di Pace" scadenza ), viene emesso anche il concorso provinciale. I concorsi sono simili e si può partecipare ad entrambi con il medesimo elaborato. Qui le differenze:

Attachments:
Download this file (regolamentoConcorsoANVCG-SiR.pdf)regolamentoConcorsoANVCG-SiR.pdf[Bando concorso provinciale ANVCG]166 kB
Leggi tutto...

DAL 14 OTTOBRE ogni mercoledì corsi sull'uso dello smartphone

Facendo seguito ai corsi di informatica per adulti e anziani, riprendono in modo sperimentale per due mesi i corsi a distanza sull'uso dello smartphone e del computer.

Gli studenti delle Scuole in Rete sono disponibili ad accompagnare i corsisti alla scoperta delle nuove tecnologie ogni mercoledì a partire dal 14 ottobre ore 17:00-18:30.

Leggi tutto...

Concorso nazionale ANVCG - "Dal sangue delle guerre mondiali ad un'Europa promotrice di Pace" scadenza 11/12/2020

Leggi tutto...

Pagina 4 di 52

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Login

Login
Login

Le Scuole in Rete

          Clicca sul logo 

 Per accedere alle attività delle Scuole in Rete  

La Consulta

        clicca sul logo 

Per accedere alle attività della Consulta Provinciale Studentesca  

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

    PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

  • A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • dalle scuole
  • cerca
  • come aiutarci

Avviso: su questo sito si utilizzano cookie!

Autorizzo l'uso dei cookie.

No, dammi maggiori informazioni