• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S.2022/2023

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

CORSI DI INFORMATICA SONO APERTE LE ISCRIZIONI

I CORSISTI interessati possono iscriversi ai corsi di informatica organizzati dagli studenti delle Scuole in Rete per giovani, adulti e anziani.
Corsi di computer di base, livello più avanzato, coding ludico, uso tablet e smartphone.
Inizio 2 luglio alle ore 9 presso l'aula di informatica della sede di via Cavour dell'IIS Galilei-Tiziano (ex Liceo Tiziano) a Belluno. I corsi sono organizzati a moduli settimanali e durano fino al 10 agosti

Leggi tutto...

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL VOLONTARIATO INFORMATICO ESTIVO E A.S.L.

Gli studenti interessati a partecipare come coordinatori, docenti e tutor al volontariato informatico possono iscriversi fin d'ora

Attachments:
Download this file (nsmail-4.pdf)nsmail-4.pdf[Studenti contro il gap digitale]39 kB
Leggi tutto...

XII SPETTACOLO DELLE SCUOLE IN RETE 21 APRILE 20:30 - TEATRO COMUNALE DI BELLUNO

IN DIALOGO! I GIOVANI IN AZIONE PER UN FUTURO MIGLIORE

Leggi tutto...

“Giorgio La Pira profeta di dialogo e pace” - 19 aprile Liceo Dal Piaz Feltre

Leggi tutto...

CPS e Scuole in Rete alle olimpiadi di robotica 7 e 8 aprile

Leggi tutto...

Le Scuole in Rete in ricordo di Fabrizio Frizzi

per ricordare la disponibilità umana di Fabrizio Frizzi pubblichiamo la foto che il presentatore ha concesso agli studenti delle Scuole in Rete durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico al Quirinale nel settembre del 2010. In quell'anno le Scuole in Rete erano presenti in gemellaggio con la Rete NedaKairos di Reggio Calabria con cui celebreranno l'unità d'Italia a Reggio Calabria il 17 marzo 2011 in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia

Nella foto  a sinistra Frabrizio Frizzi e alcuni studenti delle Scuole in Rete e della Rete Neda Kairos di Reggio Calabria. Sotto il presidente Napolitano

 

Pagina 50 di 80

  • Inizio
  • Indietro
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci