• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • dalle scuole
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

Xpert Slider

Il metodo

conoscere /essere consapevoli - partecipare/incontrare - progettare/essere protagonisti Read More

Un progetto che ...

sviluppa le competenze sociali, civiche e di iniziativa Read More

I temi

Cittadinanza attiva e legalità. Promozione della persona. Educazione all'Europa e alla mondialità. Read More

La mission

 Dai giovani con i giovani per i giovani.  Per una comunità che valorizza gli studenti. Read More

Una rete per un futuro migliore

Read More

Un progetto per cambiare

Mettersi in gioco direttamente Read More

in evidenza

 

PROGRAMMA DELLE SCUOLE IN RETE  a.s. 2020/2021

 CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

QUESTIONARIO DELLA CPS SUL BENESSERE PRIMA DURANTE E DOPO IL COVID 

CONCORSO PROVINCIALE ANVCG “Dall’orrore dei conflitti mondiali la scelta di un’Europa di pace"

AMBIENTE: MATERIALI

RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

PUBBLICAZIONE SUL BULLISMO

DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Convocazione seminario residenziale di formazione e assemblea plenaria 12 e 13 novembre 2015

PRESSO LA CASA NEVEGAL IN VIA CORNIGOL AL NEVEGAL.

Per ben iniziare il percorso biennale della nuova Consulta Provinciale degli Studenti, gli alunni rappresentanti della CPS sono convocati ad un seminario residenziale che avrà lo

scopo di formare e informare gli studenti sulle funzioni della rappresentanza e sulle normative di riferimento, favorendo lo spirito di gruppo, che dovrà portare all’individuazione e

condivisione della nuova progettualità.

Parteciperanno alle diverse attività ex studenti della Consulta in funzione di tutor, formatori delle diverse associazioni che nel passato hanno particolarmente interagito con la Consulta

(Emergency, ass.Libera, Insieme si può ong, Centro Servizi per il Volontariato, ASSI, ecc.) e la dirigente dell’USR dott.ssa Michela Possamai.

Il programma di massima è il seguente: 

Leggi tutto...

Pagina 53 di 53

  • Inizio
  • Indietro
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • Avanti
  • Fine

Login

Login
Login

Le Scuole in Rete

          Clicca sul logo 

 Per accedere alle attività delle Scuole in Rete  

La Consulta

        clicca sul logo 

Per accedere alle attività della Consulta Provinciale Studentesca  

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

    PROGETTO COFINANZIATO DALLA REGIONE VENETO -CAMMINARE ASSIEME PER UN NUOVO UMANESIMO-

  • A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2011/2012 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

    A.S 2012/2013 Attività delle Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • dalle scuole
  • cerca
  • come aiutarci

Avviso: su questo sito si utilizzano cookie!

Autorizzo l'uso dei cookie.

No, dammi maggiori informazioni