• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S.2022/2023

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Percorso di dialogo culturale e interreligioso tra mondo islamico e cristiano - sabato 28 ottobre a Belluno, Feltre e Pieve di Cadore e venerdì 10 novembre a belluno

Leggi tutto...

Una luce sul fenomeno migratorio - 23 ottobre – Belluno ore 11-12:50

Leggi tutto...

Nel centenario de l’An de la fam – visita guidata a Caporetto sabato 21 ottobre 2017

LEGGI TUTTO

Cittadinanza ambientale - corso formazione docenti UNIVE

In preparazione al percorso di cittadinanza ambientale delle Scuole in Rete può essere utile partecipare al corso Clima e sua evoluzione  del 30 novembre per docenti sui cambiamenti climatici presso l'UNIVE: tutti i particolari qui.

E' stata intanto stabilita definitivamente la prima data del primo incontro con il prof. Carlo Barbante dell'UNiversità di Venezia: 18 novembre a Belluno e in altra località della provincia ancora da definire in base alle richieste delle scuole (per il percorso dell'anno in corso vedi programma 2017/2018 punto n. 10)

Vedi anche i materiali dell'anno scorso: Cittadinanza ambientale - anno primo -

Video del dott. Carlo Barbante sui cambiamenti climatici (fonte: http://www.accademiaxl.it/quarantascienza/ )

 

Programma 2017/2018 delle Scuole in Rete

E' pubblicata la prima bozza di programma, sempre accessibile anche dal menù in alto. E' un programma in divenire, destinato a modifiche, precisazioni e implementazioni. Verrà costantemente aggiornato e pubblicato al medesimo indirizzo web: CLICCA QUI.

Giancarlo Garna persona dell'anno per Archeomafie

Giancarlo Garna, amico delle Scuole in Rete, è stato premiato come “Person of the year» 2017» per il contrasto ai crimini contro il patrimonio culturale. È il prestigioso riconoscimento che l’Osservatorio Internazionale Archeomafie ha assegnato all’archeologo Giancarlo Garna che, dal 2012, partecipa alla missione archeologica italiana in Assiria, con il progetto archeologico regionale Terra di Ninive.

Giancarlo incontra annualmente gli studenti delle Scuole in Rete per raccontare il commercio illegale di reperti: il terzo traffico illegale mondiale dopo armi e droga, che servito a finanziare l’Isis.

Sul sito sono presenti i video di alcune sue lezioni con gli studenti.

I complimenti dalle Scuole in Rete e un grazie per l'amicizia e la disponibilità ad incontrare i nostri studenti

Pagina 56 di 80

  • Inizio
  • Indietro
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci