• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S.2022/2023

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

PREMIAZIONE CONCORSO IL TRASPORTO PUBBLICO COLLETTIVO UNA SCELTA PER IL FUTURO

Martedì 21 febbraio ore 11 nella Sala Teatro del Centro Giovanni XXIII. Oltre alle premiazioni delle classi vincitrici, l'incontro sarà l'occasione per conoscere l'Associazione 46° Parallelo e l'Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo, a sottolineare la relazione tra guerre e depauperamento del pianeta, tra guerre, distruzione dell'ambiente e riscaldamento climatico,  guerre e sviluppo INsostenibile.

IL SERVIZIO DI TELEBELLUNO

IL TRASPORTO COLLETTIVO PUBBLICO: I PREMIATI

Leggi tutto...

citato alla Camera dei Deputati il Report degli studenti delle Scuole in Rete

Nell'ambito del nostro progetto con Isoipse e DiCultHer ricordiamo che il Presidente Commissione Cultura della Camera dei Deputati (On. Flavia Piccoli Nardelli)  nel suo discorso di introduzione all’incontro del 30 gennaio 2017 ha richiamato la Consultazione da noi promossa, citando e raccontando anche i risultati del nostro Report nell’area bellunese e ringraziando gli studenti.

Complimenti a tutti gli studenti delle Scuole in Rete con il contributo del vicepresidente della CPS!

Prossimo step: l'incontro con il Consiglio d'Europa il 3 marzo nell'ambito del viaggio in Europa delle Scuole in Rete.

Leggi tutto qui: COME SALVARE E VALORIZZARE LA CULTURA E LA MEMORIA ATTRAVERSO IL DIGITALE

Settimana del Donacibo - Solidarietà per il Banco Alimentare degli studenti dell'I.T.E. Calvi

L'iniziativa ideata dagli studenti delle 5G dell'ITE Calvi vuole estendersi a tutte le scuole della provincia. Adesioni entro il 18 febbraio. Raccolta dal 6 all'11 marzo 2017.

Attachments:
Download this file (donacibo2.pdf)donacibo2.pdf[manifesto]334 kB
Download this file (informativa_scuole.odt)informativa_scuole.odt[comunicazione scuole]17 kB

SOLIDARIETA' PER LE SCUOLE DEL CENTRO ITALIA

Le Scuole in Rete sostengono OBIETTIVO 20.000, l'iniziativa dell'Istituto Follador- De Rossi di Agordo per raccogliere fondi per le scuole terremotate del Centro Italia.

Partecipa anche tu.

Segui il progetto qui su facebook

Qui il video-promo dell'iniziativa

Sostegno alle zone terremotate

Noi Diritti Umani 21 gennaio ore 10 Teatro Canossiano

A grande richiesta la settima rappresentazione della lezione teatro "Noi Diritti Umani, rappresentazione di dignità et di pace" al Teatro dell'Istituto Canossiano di Feltre ore 10:00.

Ingresso libero

CLICCA QUI PER PARTECIPARE AL GRANDE CONCORSO SU NOI - DIRITTI UMANI

Attachments:
Download this file (manifesto_noi_diritti_umani_web.pdf)manifesto_noi_diritti_umani_web.pdf[Settima rappresentazione di Noi Diritti Umani]170 kB

PROGETTO DON MILANI

Le Scuole in Rete, nel 50° dalla morte di don Milani aderiscono e promuovono il progetto Don Lorenzo Milani: memoria, attualità, sogno organizzato dal  Comitato Belluno comunità che educa. Gli studenti sono invitati a partecipare alla mostra itinerante sia come visitatori che come guide (possibile svolgere l'attività come Alternanza Scuola Lavoro per minimo 20 ore: informarsi presso il docente referente. Primo incontro di formazione il 10 gennaio).

Presentazione della mostra il 14 gennaio ore 16:00 presso la sala nobile del Palazzo dei Rettori, sede della Prefettura.

Convegno di studi il 21 gennaio ore

Gli studenti saranno coinvolti in tutto il percorso, ma soprattutto nell'incontro a loro dedicato il sabato 11 febbraio.

Si tratta di un progetto che, nello spirito delle Scuole in Rete e di don Milani, vuole proporre una riflessione sulla missione educante di tutta la comunità, che deve fare sistema.

vai al sito del progetto

Attachments:
Download this file (2.1.17 pieghevole eventi DON MILANI-MEMORIA,ATTUALITA,SOGNO.pdf)progetto don MIlani[pèieghevole progetto don Milani]741 kB
Download this file (Loc_A3_DonMilani_Convegno_2 (1).pdf)Loc_A3_DonMilani_Convegno_2 (1).pdf[LOcandina del convegno del 21 gennaio 2017]824 kB
Download this file (Loc_A3_DonMilani_Giovani_21.pdf)Loc_A3_DonMilani_Giovani_21.pdf[Incontro con i Giovani]919 kB

Pagina 57 di 76

  • Inizio
  • Indietro
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci