• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S.2022/2023

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Cordoglio per la scomparsa del prof. Antonio Papisca

Il prof. Antonio Papisca, autentico padre dei Diritti Umani in Italia e non solo, ci ha improvviamente lasciato. Le Scuole in Rete si uniscono al cordoglio della famiglia e di tutti i difensori dei Diritti Umani
Leggi tutto...

Legalità e Immigrazione, gli incontri del Prefetto con gli studenti bellunesi

Con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico e delle Scuole in Rete, il Prefetto di Belluno dott. Francesco Esposito sta girando la provincia per incontrare gli studenti sui temi della legalità e dell'immigrazione.

Leggi tutto...

Il bene comune e il bene proprio: da Giotto a Lorenzetti

 Invito all'incontro con il prof. Roberto Filippetti 29 aprile ore 20:30 Sala Muccin a Belluno

Leggi tutto...

giornata mondiale dei giovani di pace - 13 maggio

Le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, La Consulta Provinciale degli Studenti, in sinergia con  l’Associazione Amici delle Scuole in Rete e il patrocinio dell'Ufficio Scolastico Provinciale, della Provincia di Belluno e dei Comuni di Belluno e Agordo  stanno organizzando la partecipazione degli studenti all’appuntamento mondiale di cui all’oggetto, organizzato dal Sermig – Arsenale della Pace di Torino: la manifestazione si svolgerà nella mattinata e nel pomeriggio del 13 maggio presso Prato della Valle.

Attachments:
Download this file (Dialogo_Mattina.pdf)attività della giornata[Le attività proposte dal Mondiale dei Giovani]1380 kB
Download this file (MIUR.AOOUSPBL.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001477.11-04-2017.pdf)MIUR.AOOUSPBL.REGISTRO_UFFICIALE(U).0001477.11-04-2017.pdf[circolare U.A.T. Giornata Mondiale dei Giovani]101 kB
Download this file (Pubblicazione3_web.pdf)Pubblicazione3_web.pdf[Locandina Giornata Mondiale Giovani di Pace]217 kB
Leggi tutto...

La strada dei monti - 24 e 25 aprile Festa della Liberazione

All’interno delle celebrazioni per il Settantesimo del conferimento della medaglia d’oro al valor Militare alla città di Belluno, l’Amministrazione comunale in sinergia con l’ANPI, l’ISBREC, la Fondazione Teatri delle Dolomiti, Le Scuole in Rete, La Consulta Provinciale degli Studenti organizzano nella giornata del 24 aprile alle ore 10:30  e il 25 aprile ore 18:30 presso il Teatro Comunale di Belluno la presentazione dello spettacolo La Strada Dei Monti. Narrare la Resistenza: testimonianze, diari, lettere   8 settembre '43 - 25 aprile '45

Attachments:
Download this file (24_3_la_strrada_Dei_monti.0001476.11-04-2017.pdf)24_3_la_strrada_Dei_monti.0001476.11-04-2017.pdf[La Strada_dei_Monti_24_e_25_aprile]101 kB
Leggi tutto...

Pubblicati i materiale del secondo incontro sul climate change: 7 aprile a Belluno e Feltre

pubblicate anche le risposte del dott. Barbi alle domande degli studenti

CLICCA QUI PER RAGGIUNGERE I MATERIALI

Pagina 58 di 80

  • Inizio
  • Indietro
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci