• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S.2022/2023

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Approvato il Diritto alla Pace

Il 24 giugno 2016, dopo sei anni di lavoro, il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, riunito a Ginevra per la 32° sessione, ha adottato con 34 voti a favore, 9 contrari e 4 astenuti una risoluzione con cui approva il testo della Dichiarazione delle Nazioni Unite “sul diritto alla pace”e dispone che sia tramesso all’Assemblea Generale per la definitiva approvazione.
Si tratta di una notizia importantissima sul Diritto alla Pace di cui gli studenti delle Scuole in rete hanno ampiamente  discusso con Cristina Carenza rappresentante per l'Italia a Ginevra durante il nostro viaggio all'Europa e all'ONU 2015.

Leggi tutto...

ISCRIZIONE AI CORSI DI INFORMATICA 2016 TENUTI DAGLI STUDENTI DELLE SCUOLE IN RETE

PARTONO ANCHE QUEST'ANNO I CORSI DI INFORMATICA PER ANZIANI, ADULTI  E  BAMBINI TENUTI DAGLI STUDENTI DELLE SCUOLE IN RETE

SEI INTERESSATO AD APPROFITTARE DEI CORSI DI INFORMATICA TENUTI DAGLI STUDENTI?

ISCRIVITI QUI. PERIODO: LUGLIO -  AGOSTO (DA DEFINIRE IN BASE ALLE RICHIESTE). E' RICHIESTO UN CONTRIBUTO DI EURO 20 PER L'USO DEI LABORATORI E PER L'ORGANIZZAZIONE.

Le Scuole in in Rete gestiscono direttamente alcune azioni di volontariato estivo  all'interno del progetto, di cui le Scuole in Rete sono partner,  Estate partecipando del Comune di Belluno

1) volontariato culturale

2) volontariato informatico: i giovani terranno dei corsi di educazione informatica agli anziani, ai bambini, ai giovani, a disabili. E' possibile anche l'attività di TRASHWARE (dipende dalla disponibilità di computer dismessi dale aziende)

STUDENTI VOLONTARI: iscrizioni qui

3) Le Scuole in Rete inoltre promuovono le azioni di volontariato proposte all'interno del progetto CSV VOLONTARIO ANCHE TU. Clicca qui per maggiori informazioni.

ALCUNE FOTOGRAFIE RELATIVE AL VOLONTARIATO INFORMATICO E CULTURALE SVOLTO DAI RAGAZZI NELL'A.S.

Leggi tutto...

ISCRIZIONI AL VOLONTARIATO ESTIVO DELLE SCUOLE IN RETE

Qui è possibile iscriversi al volontariato estivo che le Scuole in Rete organizzano in collaborazione con il Comune di Belluno (Estate partecipando) e il Centro Servizi per il Volontariato.

Volontariato  culturale e volontariato informatico.

I candidati volontari possono iscriversi qui.

 

 

X MEETING DELLE SCUOLE IN RETE - MARTEDì 7 GIUGNO 2016 ORE 8-12:30

Il Meeting delle Scuole in Rete è giunto alla sua decima edizione.

Anche quest'anno incontri e approfondimenti stellari: ISIS, mafia al Nord, opportunità di scambi e volontariato internazionale, volontariato estivo, il concorso La mia città sulla tutela e il rispetto dell'ambiente urbano e molto altro.

Leggi tutto...

ECOFESTA DELLA CPS AL PARCO DI LAMBIOI - MARTEDì 7 GIUGNO

La Consulta organizza anche quest'anno l'Ecofesta in collaborazione con il Comune di Belluno e il progetto Ecosì.

Giochi, sport, divertimento e rispetto dell'ambiente presso il parco di Lambioi (Belluno)

PER ISCRIVERTI AL PRANZO CLICCA QUI (NON E' OBBLIGATORIO PRANZARE O PRENOTARE, MA SE VUOI ESSERE SICURO DI TROVARE CIBO PRESSO LA PISCINA PRENOTA IL PRANZO A 5/7 EURO PRESSO LO STEND DELL'ASSOCIAZIONE POLLICINO ONLUS).

La locandina dell'evento si scarica qui

Leggi tutto...

Operazione Baldenich

Presentazione del libro OPERAZIONE BALDENICH relativo ad uno dei più famosi episodi della Resistenza bellunese edito dal Comune di Belluno e dall'Isbrec gli studenti delle Scuole in Rete hanno animato la presentazione leggendo testi di Mariano Mandolesi detto Carlo. 

2 foto 

Leggi tutto...

Pagina 60 di 76

  • Inizio
  • Indietro
  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci