• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • Patti di comunità
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S. 2023/2024

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

La strada dei monti - 24 e 25 aprile Festa della Liberazione

All’interno delle celebrazioni per il Settantesimo del conferimento della medaglia d’oro al valor Militare alla città di Belluno, l’Amministrazione comunale in sinergia con l’ANPI, l’ISBREC, la Fondazione Teatri delle Dolomiti, Le Scuole in Rete, La Consulta Provinciale degli Studenti organizzano nella giornata del 24 aprile alle ore 10:30  e il 25 aprile ore 18:30 presso il Teatro Comunale di Belluno la presentazione dello spettacolo La Strada Dei Monti. Narrare la Resistenza: testimonianze, diari, lettere   8 settembre '43 - 25 aprile '45

Attachments:
Download this file (24_3_la_strrada_Dei_monti.0001476.11-04-2017.pdf)24_3_la_strrada_Dei_monti.0001476.11-04-2017.pdf[La Strada_dei_Monti_24_e_25_aprile]101 kB
Leggi tutto...

Pubblicati i materiale del secondo incontro sul climate change: 7 aprile a Belluno e Feltre

pubblicate anche le risposte del dott. Barbi alle domande degli studenti

CLICCA QUI PER RAGGIUNGERE I MATERIALI

“Crescere con i figli” – Seminario formativo sulla Responsabilità educativa e genitoriale

Per genitori e docenti: 8 aprile presso aula Magna ITI Segato in Piazza Piloni a Belluno ore 10-12, con il sost. Proc. Roberta Gallego e dott. Sabella (USR).

 

PROROGA AL 5 MAGGIO DEL CONCORSO "LA CASA COME VALORE SOCIALE"

Consegna elaborati prorogata al 5 maggio 2017.

leggi tutto: Concorso “La casa come valore sociale, il rispetto della proprietà e il civismo come bene collettivo: percorsi di riflessione e ricerca”

21 MARZO GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL'IMPEGNO PER LE VITTIME DI TUTTE LE MAFIE

La Consulta Provinciale degli Studenti organizza con Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie e le Scuole in Rete in Piazza dei Martiri a Belluno l'evento provinciale.

Leggi tutto...

17 marzo - teatro civile: "PERT, il Resistente"

Il partigiano PERT di Aldo Rapè- Teatro civile della Fondazione Teatri delle Dolomiti – Comune di Belluno e Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace.

         All’interno del ciclo di teatro Civile  la Fondazione Teatri delle Dolomiti, in collaborazione con il Comune di Belluno e le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, propone il 17 marzo lo spettacolo “PERT – Il resistente. Vita e miracoli del partigiano Sandro Pertini” scritto da Giuseppe ed Aldo Rapè con Aldo Rapè. Il racconto teatrale vuole descrivere la “Resistenza” intesa non solo nell’accezione storica della lotta partigiana al nazi-fascismo  in Italia, ma anche nel suo significato di battaglia interiore per rompere gli argini del mero soddisfacimento dei propri bisogni personali in favore dell’impegno per la costruzione di un domani migliore per tutti.

Attachments:
Download this file (scheda conoscitiva PERT_2016.pdf)scheda conoscitiva PERT_2016.pdf[scheda conoscitiva PERT]151 kB
Download this file (scheda_prenotazione.doc)scheda_prenotazione.doc[scheda prenotazione]159 kB
Leggi tutto...

Pagina 63 di 84

  • Inizio
  • Indietro
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • Patti di comunità
  • cerca
  • come aiutarci