• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S. 2023/2024

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Concorso “La casa come valore sociale, il rispetto della proprietà e il civismo come bene collettivo: percorsi di riflessione e ricerca”

Attenzione: prorogata al 5 maggio la consegna degli elaborati

Scadenza iscrizioni on line il 15/11/2016 cliccando qui

Consegna entro 31 marzo 2016.

Attachments:
Download this file (concorso_la_casa_come_valore_sociale.pdf)concorso_la_casa_come_valore_sociale.pdf[concorso "La casa come valore sociale"]63 kB
Leggi tutto...

CONCORSO "GUERRA A CHI. La dinamica, nella storia, del coinvolgimento dei civili tra le vittime delle guerre

Con l'Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra.

Clicca qui per le iscrizioni online entro il 15/11/2016

consegna entro il 20/2/2016

Attachments:
Download this file (guerra_a_chi.pdf)guerra_a_chi.pdf[Bando di concorso Guerra a chi?]65 kB

I bambini, la pace il mare - 3 ottobre

lunedì 3 ottobre alle ore 10:00 presso il Teatro Comunale di Belluno, in occasione della "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione" istituita  dal governo italiano il 16 aprile 2016 per “ricordare chi ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria", si terrà un incontro dal titolo “I bambini, la Pace, il mare” sulle problematiche relative a guerra, infanzia e immigrazione.

L’incontro è organizzato dal Comune di Belluno con Unicef Italia,  Le scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e lo scrivente Ufficio e prevede l’incontro con Andrea Iacomini portavoce UNICEF Italia, che descriverà la situazione dell’infanzia in Medio Oriente e nella Siria in particolare, e l’avv. Marco Ferrero, già docente di Diritto dell’immigrazione presso l’Università di Venezia e docente al Master sull’Islam d’Europa presso l’Università di Padova. Seguirà un dibattito attraverso il quale gli studenti potranno interagire, anche attraverso modalità online, con i relatori e gli amministratori locali.     

Attachments:
Download this file (programma Iacomini 3 ottobre 2016 .pdf)programma Iacomini 3 ottobre 2016 .pdf[Giornata vittime immigrazione Iacomini - Ferrero]205 kB
Leggi tutto...

TAVOLA ROTONDA SULLA COSTITUZIONE E SULLA RIFORMA

PER UNA CITTADINANZA CONSAPEVOLE, PER CAPIRE LA COSTITUZIONE E LA SUA RIFORMA

al Centro Giovanni XXIII venerdì 7 ottobre 2016 per tutta la comunità ore 20:30 (Sala Muccin) e sabato 8 ottobre per le scuole (Sala Teatro - Centro Giovanni XXIII)

Attachments:
Download this file (TAVOLA_ROTONDA_COSTITUZIONE_BROCHstd.pdf)pieghevole invito tavola Rotonda[pieghevole invito alla Tavola Rotonda sulla Costituzione]379 kB
Leggi tutto...

IMPORTANTE per gli studenti e le loro FAMIGLIE: agevolazioni per trasporto e alloggio

Pubblichiamo il bando (e allegati) della Provincia di Belluno relativamente a interventi di supporto economico per la riduzione delle spese di alloggio e trasporto che le famiglie sostengono per l'istruzione dei propri figli.

Tutti i particolari e il bando per ottenere le agevolazioni sul sito della CPS cliccando qui: Unico Studenti e agevolazioni per alloggio

 

Approvato il Diritto alla Pace

Il 24 giugno 2016, dopo sei anni di lavoro, il Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, riunito a Ginevra per la 32° sessione, ha adottato con 34 voti a favore, 9 contrari e 4 astenuti una risoluzione con cui approva il testo della Dichiarazione delle Nazioni Unite “sul diritto alla pace”e dispone che sia tramesso all’Assemblea Generale per la definitiva approvazione.
Si tratta di una notizia importantissima sul Diritto alla Pace di cui gli studenti delle Scuole in rete hanno ampiamente  discusso con Cristina Carenza rappresentante per l'Italia a Ginevra durante il nostro viaggio all'Europa e all'ONU 2015.

Leggi tutto...

Pagina 64 di 81

  • Inizio
  • Indietro
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • cerca
  • come aiutarci