• Home
  • Le Scuole in Rete
    • Chi Siamo
      • La storia
      • La Mission
      • La struttura
      • Riconoscimenti
      • I nostri valori
      • Depliant
    • Partners
      • Le Scuole
      • Le associazioni
      • Gli Enti
      • contributi di
    • Cosa Facciamo
      • I Temi
      • Il Metodo
      • Attività
        • Archivio
    • Programma anno in corso
    • DICONO DI NOI...
    • la pagina su facebook
    • Statuto
    • Archivio
  • Consulta
    • Cos'è la consulta
    • HOME
    • DICONO DI NOI...
      • rasegnastampa2013/14
      • rasegnastampa2014/15
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
  • amici - scuole in rete
    • Statuto
    • scheda di iscrizione
    • Cariche Sociali
    • Contatti
  • Cittadini con turbo
  • Patti di comunità
  • cerca
  • come aiutarci
    • Consulta
    • Scuole in Rete
    • Amici Scuole in Rete
Logo

logo Studenti Belluno -

in evidenza

 • PROGRAMMA SCUOLE IN RETE A.S. 2023/2024

• CALENDARIO DELLE ATTIVITA'

•  I CONCORSI DELLE SCUOLE IN RETE

• EMERGENZA Covid - 19 - RISORSE

• LE INDAGINI E LE PUBBLICAZIONI DELLA CONSULTA PROVINCIALE DEGLI STUDENTI - BULLISMO

 • OFFERTE DI LAVORO

• AMBIENTE: MATERIALI

• RISORSE PER L'EDUCAZIONE CIVICA

• CONFLITTO RUSSIA-UCRAINA - materiali

• Progetto "Partecipiamo? Ragazze e ragazzi protagonisti del proprio territorio" per le scuole medie

• DM 851 - QUESTIONARIO E MATERIALI

Percorso Legalità e Costituzione: Marcello Cozzi, Lorenza Carlassare e Caterina Chinnici

sabato 14 ore 15:30 Caterina Chinnici e martedì 17 marzo ore 11 Lorenza Carlassare

ALLEGATI FOTOGRAFIE RELATIVE ALLA GIORNATA: 

Leggi tutto...

Workshop con Raffaele Crocco, direttore dell'Atlante dei Conflitti e delle Guerre del Mondo

Cause e dimensioni dei conflitti in un mondo alle soglie della Terza Guerra Mondiale. Giovedì 6 novembre ore 8-10, presso aula Magna Ist. Colotti a Feltre e ore 11-13 presso il Centro Giovanni XXIII di Belluno -  Incontro con Raffaele Crocco direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti del Mondo.
Titolo dell'incontro: Cause e dimensioni dei conflitti in un mondo alle soglie della Terza Guerra Mondiale.
L’incontro sarà l’occasione per trattare dei conflitti che si svolgono alle porte della sonnolenta Europa, ma anche dei conflitti più o meno dimenticati che stanno ridisegnando il futuro geopolitico della comunità internazionale.

LOCANDINA 

Leggi tutto...

CPS e Scuole in Rete alle olimpiadi di robotica 7 e 8 aprile (2)

Leggi tutto...

GAS 2016 - GIORNATA DELL'ARTE

VENERDI' 22 APRILE 2016 ORE 9:30 - 12:30 

Anche quest'anno I RAGAZZI DELLA CONSULTA organizzano la Giornata dell'arte in Piazza dei Martiri a Belluno 

quest'anno dedicata al RISPETTO DELL'AMBIENTE URBANO 

NON MANCATE ! 

la locandina 

Attachments:
Download this file (arte.JPG)arte.JPG[ ]614 kB
Download this file (book_crossing.JPG)book_crossing.JPG[ ]3143 kB
Download this file (la_piazza_con_i_ragazzi.JPG)la_piazza_con_i_ragazzi.JPG[ ]6926 kB
Download this file (musica.jpg)musica.jpg[ ]4858 kB
Download this file (pittura.JPG)pittura.JPG[ ]2810 kB
Download this file (t_shirt_painting.JPG)t_shirt_painting.JPG[ ]3054 kB
Leggi tutto...

4 novembre 2015 : unità d'Italia e giornata delle Forze Armate

Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

IL 4 novembre A Belluno si è festeggiato il Giorno dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate: l’appuntamento è stato alle 9.30 con l’alzabandiera in piazza dei Martiri, a cura del 7° Reggimento Alpini. Nell’occasione, sono stati  i ragazzi della Consulta provinciale studentesca a consegnare il Tricolore Nazionale per mantenere vivo, con un gesto simbolico, il ricordo riconoscente nei confronti di chi ha sacrificato la propria vita a difesa della pace. 

Ancora una volta i ragazzi della Consulta sono stati protagonisti di questa cerimonia importante .

26 Novembre Aula Magna ITI -Segato Convengo: Quando il gioco si fa duro ... il Gioco d'azzardo patologico : Una droga senza droga

DALLE 8 ALLE 10 PER I RAGAZZI DELLE SCUOLE 

L’intervento verterà sulla comprensione di questo fenomeno attraverso un livello di analisi socio-culturale ed educativo, con l’ausilio di alcune simulazioni e supporti video.

La Dott.ssa Valentina Casella è laureata in Psicologia clinica e di comunità presso l’Università degli studi di Torino. Successivamente ha conseguito la specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale dell’individuo, la coppia e la famiglia, diventando didatta presso la medesima scuola di specializzazione.

Da diversi anni lavora presso il servizio di Accoglienza dell’Associazione Gruppo Abele ONLUS, occupandosi di dipendenze con e senza sostanze e di diversi temi d’interesse sociale. In particolare negli ultimi anni si è dedicata alla clinica delle famiglie e dei loro figli adolescenti e alle problematiche legate al gioco d’azzardo.

Pagina 75 di 84

  • Inizio
  • Indietro
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • Avanti
  • Fine

Le Scuole in Rete

Clicca sul logo per accedere alle attività delle
Scuole in Rete

- - -

SEGUICI
ANCHE SU

Facebook_logo_square.png.  instagram-logo-color-512.png

@Scuole.in.Rete_Belluno

La Consulta

clicca sul logo per accedere alle attività della
Consulta Provinciale Studentesca  

- - -

Segui le attività della consulta anche su Instagram

instagram-logo-color-512.png

@cpsbelluno

Video

  • All
  • video riassunto attività
  • Varie
  • Video riassunto delle attività 2020/2021

    Video riassunto delle attività 2020/2021

  • video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

    video delle Attività delle Scuole in Rete 2016/2017

  • video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

    video del viaggio delle Scuole in Rete 2018

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "Profughi e Shoah"

  • Vincitori del concorso :

    Vincitori del concorso : "La mia città"

  • 13 settembre 2015:

    13 settembre 2015: "Le Dolomiti abbracciano i diritti umani". Una catena umana di 6000 persone per la libertà, la giustizia e la pace

  • Home
  • Le Scuole in Rete
  • Consulta
  • amici - scuole in rete
  • Cittadini con turbo
  • Patti di comunità
  • cerca
  • come aiutarci