In un questo momento storico in cui ci troviamo al bivio tra il completamento del progetto europeo o il ritorno alle contrapposizioni nazionalistiche, appare importante approfondire il tema europeo e ricordare perché è nata l'Unione Europea:
Il giorno europeo o festa dell'Europa si celebra il 9 maggio di ogni anno. Questa data ricorda il giorno in cui, nel 1950, vi fu la presentazione, da parte di Robert Schuman, del piano di cooperazione economica, redatto da Jean Monnet (cosiddetta Dichiarazione Schuman).
La data coincide anche con il giorno che segna, de facto, la fine della Seconda guerra mondiale: il 9 maggio è infatti il giorno successivo alla firma della capitolazione nazista, quando furono catturati Hermann Göring e Vidkun Quisling.
Il Consiglio d'Europa ha celebrato il 5 maggio come "Giorno dell'Europa" fino dal 1964, ricordando la propria fondazione avvenuta il 5 maggio 1949.
La Comunità Economica Europea adottò invece come "Giorno dell'Europa" il 9 maggio in occasione del summit tenutosi a Milano nel 1985, in ricordo della proposta che Robert Schuman presentò il 9 maggio 1950 per la creazione di un nucleo economico europeo, a partire dalla messa in comune delle riserve di carbone e acciaio, come primo passo verso una futura Europa federale, indispensabile al mantenimento della pace. Questa proposta, nota come Dichiarazione Schuman, è l'inizio del processo d'integrazione europea.
http://it.wikipedia.org/wiki/Giorno_europeo
Il discorso del presidente del Parlamento Europeo David Sassoli
Leggi la dichiarazione Schuman sul sito dell'UE https://europa.eu/european-union/about-eu/symbols/europe-day/schuman-declaration_it
Un film: Altiero Spinelli - Un mondo Nuovo
Riportiamo anche l'articolo pubblicato in occasione della giornata di oggi dalla Fondazione bellunese Montagna Europa Arnaldo Colleselli
Approfondisci il tema europeo con le risorse del nostro sito o con le risprse messa a disposizione dal sito ufficiale dell'UE:
9 maggio: festa dell'Europa - incontro con il prof. Filippo Pizzolato ordinario di diritto pubblico all'UNIPD
Europa: opportunità o criticità? Alessandro Simonato - 13 aprile ore 17:00
Alessandro Simonato: un'intervista-sintesi su faceboook (Amico del Popolo)
In Mezzo al Guado - incontri sull'Europa: Paolo Piva e Alberto Lanzavecchia - 29/3
L'Europa: disgregazione o maggiore integrazione? Un approfondimento sui temi economici più attuali nel dibattito europeo
Un'idea di Europa- incontro con Paolo Rumiz - 22 febbraio