La Consulta Provinciale e le Scuole in Rete promuovono le iniziative a favore di una presa di coscienza del problema del riscaldamento globale:
1) ore 12:00 presso la sala Consiliare del Comune di Belluno (orario e luogo ancora provvisori) un confronto tra gli studenti e gli attori politici, economici, le associazioni di categoria sulle politiche della nostra comunità provinciale rispetto un futuro carbon neutral
La manifestazione degli studenti per il clima
IL DISCORSO DEL PRESIDENTE DELLA CONSULTA IN PREFETTURA
2) PER AFFRONTARE IL TEMA NEI LABORATORI SCOLASTICI ECCO QUI SOTTO UNA RACCOLTA DI MATERIALI ESTRATTI DAI PERCORSI DI CITTADINANZA AMBIENTALE DELLE SCUOLE IN RETE :
PRIMO ANNO DEL PERCORSO DI CITTADINANZA AMBIENTALE: CAUSE E CONSEGUENZE LOCALI E GLOBALI (CAGNATI-LASEN-BARBI)
ANNO SECONDO:
- 18 novembre cittadinanza ambientale – Primo incontro della seconda annualità: EVIDENZE, CAUSE ED EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (CARLO BARBANTE)
- 9 febbraio - CLIMATE CHANGE - le buone pratiche globali
- giovedì 1 e 2 marzo Buone pratiche e prospettive a livello locale –
ANNO TERZO:
sabato 2 marzo: sostenibilità ambientale tra cibo e plastica con Bastianoni e Gastaldelli
I SERVIZI SU TELEBELLUNO: