OGGETTO: Trasporto gratuito degli studenti per partecipare alla XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie “Passaggio a Nordest. Orizzonti di giustizia sociale.” a.s.2018/19  - 21 marzo 2019

PER ISCRIZIONI INDIVIDUALI (SOLO MAGGIORENNI O MINORENNI ACCOMPAGNATI DA UN RESPONSABILE): ISCRIZIONI QUIhttp://bit.ly/21_3

Per gli studenti minorenni  della Consulta,  la cui responsabilità vada affidata al docente referente provinciale, va scaricata qui l'autorizzazione dei genitori da inviare scansionata al docente referente entro il 19 marzo.

 QUI LA CIRCOLARE

Facendo seguito alla nota MIUR DG Studente n.77 del 10/1/2019 e URSV n.2059 del 23/01/2019, lo scrivente Ufficio comunica che la Consulta Provinciale degli Studenti, in sinergia con il Centro Servizi per il Volontariato di Belluno, le Scuole in Rete, l’Associazione Amici delle Scuole in Rete e Dolomitibus, organizza il trasporto a Padova delle classi e degli studenti degli Istituti scolastici che ne facessero richiesta

A seconda del numero dei pullman necessari il trasporto potrà essere totalmente gratuito o a costo simbolico. In base alle richieste pervenute al momento sono stati confermati 3 pullman il cui costo è già coperto dal progetto del Coordinamento Regionale delle Consulte Provinciali del Veneto "Noi ci siamo per affermare la Cultura della Legalità e della Cittadinanza Attiva" finanziato con D.M. 851/2017 e dal Centro Servizi per il Volontariato di Belluno.

I primi tre pullman seguiranno il seguente programma:

PULLMAN: itinerario

Orari e programma

S.Stefano/Auronzo/Tai-Padova

6:15 da S.Stefano Fermata dei Bus (Lungopiave); Cimagogna 6:25; Ponte Nuovo 6:27; Domegge 6:35; Calalzo 6:40;Tai 6:50.
Arrivo a Padova Piazzale Boschetti ore 9:00 c.a.

Ore 9:00 inizio corteo e attività (vedasi programma)

Partenza da Padova per il rientro ore 16:00 e arrivo a S.Stefano ore 19:00 c.a

Agordo/Belluno-Padova

6:15 Agordo (Piazza della Libertà), 6:45 Belluno (Stazione FFSS).

Arrivo a Padova Piazzale Boschetti ore 8:45 c.a.

Ore 9:00 inizio corteo e attività (vedasi programma)

Partenza da Padova per il rientro ore 15:30 e arrivo ad Agordo 18:00 c.a (Belluno ore 17:30).

Feltre/Belluno-Padova

6:15 Feltre (Stazione FFSS), 6:45 Belluno (Stazione FFSS).
Arrivo a Padova Piazzale Boschetti ore 8:45 c.a.

Ore 9:00 inizio corteo e attività (vedasi programma)

Partenza da Padova per il rientro ore 15:30 e arrivo ad Agordo 18:00 c.a (Belluno ore 17:30).

Auronzo-Padova (Scuole Medie)

Partenza da Auronzo 6:00

Arrivo a Padova Piazzale Boschetti ore 8:45 c.a.

Ore 9:00 inizio corteo e attività (vedasi programma)

Partenza da Padova per il rientro ore 16:00 e arrivo ad Auronzo ore 19:00

 

Gli studenti bellunesi sono invitati a sfilare assieme per significare l’impegno della provincia per i temi della legalità.

Si ricorda che l'organizzazione fornisce il solo trasporto e non si farà carico della vigilanza degli studenti minorenni, che dovranno essere accompagnati dai docenti o da adulti responsabili.

Programma della manifestazione a Padova:

Dalle ore 9:00 Piazzale Boschetti partenza del corteo

Ore 11:00- Prato della Valle arrivo corteo e lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie dal palco;

ore 12.00 intervento finale Luigi Ciotti

Dalle ore 14:30 alle 17:00, in otto sale della città di Padova si svolgeranno i seminari tematici.

Seguirà nota ufficiale con la conferma definitiva dei pullman.

Si ricorda, per ultimo, che per partecipare ai laboratori sarà necessario prenotarsi sul sito della manifestazione: http://www.libera.it/schede-727-padova_piazza_principale_della_giornata_della_memoria_e_dell_impegno