Incontri con Mauro Magatti - La libertà nella supersocietà - 31/3 e 1/4/2023

Autorità e autoritarismi, burocrazia e intelligenza diffusa, democrazia e supersocietà: quale libertà e quale futuro per i giovani

Sociologo ed economista, docente di Sociologia alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano, editorialista del Corriere della Sera e di Avvenire. È inoltre membro dell'Editorial Board dell’International Journal of Political Anthropology, del Comitato  Scientifico di Sociologica e del Comitato di  redazione di Studi di Sociologia e Aggiornamenti Sociali. E’ promotore degli studi di generatività nei contesti sociali  e promotore dell’Archivio della Generatività. Ha scritto, tra i più recenti: Supersocietà: ha ancora senso scommettere sulla libertà?; Nella fine è l’inizio. In che mondo vivremo; Non avere paura di cadere. La libertà al tempo dell’insicurezza; Cambio di paradigma. Uscire dalla crisi pensando il futuro; Generativi di tutto il mondo, unitevi! Manifesto per la società dei liberi e La grande contrazione. I fallimenti della libertà e le vie del suo riscatto; con Zygmunt Bauman e Chiara Giaccardi: Il destino della libertà. Quale società dopo la crisi economica?

Gli incontri sono organizzati dalle Scuole in Rete con il contributo del Centro Servizi del Volontariato Belluno-Treviso, in collaborazione con l'Associazione Amici delle Scuole in Rete, il Comitato Belluno Comunità che Educa, il patrocinio della Diocesi di Belluno e Feltre e del Comune di Belluno

Due incontri con Mauro Magatti in presenza e online

31 marzo ore 17:30 presso il Teatro Centro Giovanni XXIII di Belluno

Corso per docenti aperto a tutta la cittadinanza. Verrà rilasciat attestato

RIVEDI L'INCONTRO

Immagine senza nome

 
Primo aprile ore 8:00-10:00 presso Aula Magna del Liceo "A. Lollino" di Belluno

incontro con gli studenti

RIVEDI L'INCONTRO 

Immagine senza nome

 

Per ricevere l'attestato di formazione per l'incontro della sera e per iscrivere la classe all'incontro della mattina è necessario iscriversi  al link https://bit.ly/MagattiSiR

 Magatti