Ridotta Isabelle - dal diario di un giovane veneto scappato da scuola nel 1952 una riflessione su ribellismo, disagio, pulsioni di guerra e aneliti di libertà – incontro con Giovanni Cocco e Anna Maria Spiazzi - 13 e 21 aprile 2023

Le SiR con il supporo dello UAT e con il patrocinio dell’Archivio di Stato e del Comune di Belluno. organizzano due incontri con gli studenti ed uno con la cittadinanza sul tema del ribellismo, disagio, pulsioni di guerra e aneliti di libertà, a partire dal diario di Antonio Cocco.

Saranno presenti Anna Maria Spiazzi, già Soprintendente per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici e docente di Storia delle arti applicate all'Università Ca' Foscari di Venezia, e Giovanni Cocco, fratello di Antonio, il ragazzo di terza ragioneria di Venezia, che, per paura di una bocciatura, scappa di casa e finisce in un tunnel di situazioni, non diverse dalla realtà di oggi, che lo porterà a morire a Dien Bien Phu nel 1954.

Dal suo diario nasce il toccante libro “Ridotta Isabelle”, che contiene le sue lettere scritte ad amici e familiari nelle condizioni più estreme, che affrontano i molteplici temi: le paure e i disagi giovanili, il desiderio di fuggire la realtà, che invece si fa più dura e pericolosa, la fuga in Francia lungo la via che percorrono oggi i migranti, l'arresto, l'arruolamento nella legione straniera, la difficoltà di tornare indietro da una strada pericolosa o sbagliata, la difficoltà di aprirsi con i genitori, il susseguirsi degli stati d’animo nei conflitti tra la realtà, la coscienza, gli affetti familiari, le amicizie, il cameratismo, la falsa gloria.

Il libro sarà lo spunto per discutere con i giovani del loro disagio e le conseguenze di non riuscire ad aprirsi e chiedere aiuto, del loro rapporto con il mondo di oggi, ma anche di parlare della memorialistica/diaristica come genere letterario e/o fonte storica.

Di seguito il programma degli incontri:

13 aprile 2023, ore 8:00-9:00

Aula Magna Liceo Tiziano di Belluno, via Cavour 2, per le scuole di Belluno

CLICCA QUI PER RIVEDERE L'INCONTRO 

21 aprile 2023, ore 11:05 -12:50

Palestra Ist. Negrelli di Feltre, Via Cristoforo Colombo 12, per le scuole del Feltrino

INVIA QUI LE DOMANDE AI RELATORI

21 aprile 2023, ore 18:00 -19:30

Sala Bianchi “Eliseo Dal Pont” V.le Giuseppe Fantuzzi, 11 a Belluno per la cittadinanza, con la partecipazione di alcuni studenti 

CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA L'INCONTRO (LINK ATTIVO DALL'INIZIO DELL'INCONTRO)

Immagine senza nome

INVIA QUI LE DOMANDE AI RELATORI