Le SiR in collaborazione con l’APS Gianni Ballerio, i rappresentanti di Istituto dell’IIS Galilei-Tiziano e la Fondazione Teatri organizzano assieme all'UAT di Belluno due incontri per gli studenti e uno per la cittadinanza con Mario Guidorizzi sul tema del rapporto tra etica ed estetica nella storia del cinema fino a giorni nostri.
Mario Guidorizzi ha insegnato Storia del Cinema presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Verona. Autore di una trentina di volumi di argomento cinematografico, di una commedia, di numerosi saggi anche filosofici, di documentari e di lungometraggi in video è uno dei pochi esperti del settore ad occuparsi di estetica del cinema considerandola legata indissolubilmente alla questione etica, a suo parere tanto carente nella nostra società.
L’incontro per la cittadinanza è stato approvato anche come corso di aggiornamento per docenti e verrà rilasciato il relativo attestato, mentre gli incontri con gli studenti sono organizzati nell’ambito delle azioni di supporto alle assemblee di Istituto, come da progettazione inviata a tutte le scuole.
18 aprile ore 18:00-19:30 |
Presso Teatro Comunale ore 18:00-19:30 per la cittadinanza (ai docenti verrà rilasciato attestato per il riconoscimento come corso di formazione). Anche in streaming, ma senza attestato. |
19 aprile ore 8:00 – 10:00 c.a |
Presso Teatro Comunale di Belluno. Incontro dedicato al biennio dell’IIS Galilei-Tiziano e gestito dai rappresentanti di Istituto |
19 aprile ore 11:00-12:50 |
Presso Teatro Comunale di Belluno. Incontro dedicato al triennio dell’IIS Galilei-Tiziano e gestito dai rappresentanti di Istituto, con possibilità per tutte le scuole di seguire in streaming la relazione e il dibattito successivo ATTENZIONE: LO STREAMING NON SARA' DISPONIBILE |