Le SiR in collaborazione con l’Associazione Amici delle Scuole in rete, Coordinamentio Provinciale Pace e Disarmo, Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, Insieme Si Può, GIT di Banca Etica Belluno e Treviso e lo scrivente Ufficio organizzano due incontri per le scuole ed uno per la cittadinanza con Raffaele Crocco il fondatore e direttore dell’Atlante delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo.
Raffaele Crocco è inoltre presidente dell’Associazione 46mo Parallelo, direttore editoriale di Unimondo.org, caposervizio e conduttore della Tgr Rai a Trento e collabora con la rubrica Est Ovest di RadioUno. Ha lavorato per quotidiani, televisioni, settimanali, radio siti web è stato inviato in zona di guerra per diverse testate, tra cui Il Gazzettino, Il Corriere della Sera, Il Manifesto, ecc. Ha raccontato le guerre nella ex Jugoslavia, in America Centrale, nel Vicino Oriente. Oltre all’Atlante ha fondato il mensile Maiz nel 1997 e il quotidiano on line Peacereporter con Gino Strada nel 2003.
Programma:
Martedì 24 ottobre ore 8:00 |
Presso l’Aula Magna dell’ITE Colotti Viale Giuseppe Mazzini, 12 Feltre |
Martedì 24 ottobre ore 11:00 |
Presso l’Aula Magna del Liceo Lollino via S. Pietro 19. Sarà disponibile lo streaming solo per questo incontro |
Martedì 24 ottobre ore 18:00 |
Presso la Sala Bianchi “Eliseo Dal Pont” viale Fantuzzi 11 a Belluno per la cittadinanza |
Si può prenotare la partecipazione delle classi al link https://bit.ly/Crocco2023