Dialogo interculturale islamo-cristiano: «Custodire il creato, custodire la pace» 28 ottobre 10:30-12:30

Si terrà sabato 28 ottobre a Longarone dalle 10:30 alle 12:30 presso l'IPSSAR "Dolomieu" di Longarone,  e in streaming da questo articolo l'incontro dal tema «Custodire il creato, custodire la pace» nella ricorrenza della Giornata del dialogo islamo-cristiano e nella contiguità del 60° del Vajont. 

 Le bombe da e su Gaza non hanno messo la parola “fine” ai progetti di pace che le comunità locali, piccole e grandi, operano nella semplice trama delle buone relazioni quotidiane. Con questo spirito le SiR collaborano alla celebrazione della ricorrenza che vede coinvolte le  tre diocesi di Belluno Feltre, Treviso e Vittorio Veneto con l'associazione Insieme per il Bene Comune.

Relatori del convegno saranno:

prof. Cesare Lasen, botanico e naturalista, membro del comitato scientifico Fondazione Dolomiti Unesco, già presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, socio fondatore di Casacomune, socio corrispondente dell'Accademia Italiana Scienze Forestali, membro del Comitato scientifico della Fondazione Giovanni Angelini

prof. Muhammad Abu Yahya, dottore di ricerca in lettere e professore alta formazione di istruzione superiore presso la Facoltà della Chaaria, Università Ibn Zohr, responsabile del gruppo di ricerca sugli studi della Sharia, radicamento e rinnovamento, del gruppo di ricerca per gli studi coranici e le loro questioni contemporanee e membro della Mohammedia, Lega dei sapienti musulmani del Regno del Marocco. Ha inoltre puubblicato numerose ricerche su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed e molti libri  su dottrina, interpretazione, giurisprudenza, hadith e sufismo.

Si invita a segnalare la partecipazione online delle classi al link https://bit.ly/dialogoSiR2023 entro il 27/10/2023 e gli studenti che seguono da remoto potranno inviare domande in diretta ai relatori tramite apposito form.

RIVEDI LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO

Immagine senza nome

 Le attività di dialogo proseguiranno con:

- 12.45  alla sequoia di Faè di Longarone, con accesso consentito per l’occasione, per un tempo di preghiera e di lettura del messaggio della Giornata, con la dichiarazione a favore della pace sottoscritta da cristiani e musulmani di queste terre del Triveneto.

- A Vittorio Veneto alle 16.45, presso la Biblioteca comunale Giovanni Paolo I un incontro con i due relatori, Lasen e Abu Yahya sullo stesso tema, aperto al pubblico.

- Domenica 29 a Montebelluna, alle 9:30 presso l’Oratorio parrocchiale, con l’incontro delle comunità ci sarà la piantumazione di due alberi e la visita al Bioparco «Noè» e conclusione con un momento conviviale.