Spettacolo sui Diritti Umani 10 dicembre Teatro Comunale di Belluno

giovedì 10 dicembre mattina al Teatro Comunale 

(anniversario della Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo) alle ore 10,00 (uscita da via Cavour ore 9:45 e da via Gregorio XVI ore 9:35) sarà organizzato al Teatro Comunale lo spettacolo  "Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace" libera interpretazione dell' Azione scenica del prof. Antonio Papisca (2015) scritta in occasione dell'800° anniversario della Magna Charta Libertatum.

Seguirà alle ore 11,30 l'intervento del Sindaco del Comune di Belluno, che relazionerà sul tema migranti: presentazione del fenomeno e gestione dell'accoglienza in Italia e a Belluno.
L'intervento durerà circa 30 minuti lasciando poi lo spazio alle domande e al dibattito e la conclusione dell'evento è prevista intorno alle ore 12,50.

Il testo è rappresentato dagli studenti delle "Scuole in Rete per un mondo di solidarietà e pace", tra cui alcuni nostri studenti, sotto la direzione e regia dell'attore Alessandro Rossi.

Antonio Papisca è il vero padre dei Diritti Umani in Italia e non solo. Ha fondato e promosso il Centro Diritti Umani dell' UNIPD e il più importante e qualificato programma di formazione post-universitaria in materia di diritti umani direttamente promosso dall'Unione Europea: l'European Master's Degree in Human Rights and Democratisation di Venezia; è Direttore dell’Annuario italiano dei diritti umani.

 SEMPRE IL 10 DICMEBRE ALLE ORE 20:45 LO SPETTACOLO PER IL PUBBLICO ADULTO

IL 9 DICEMBRE SEMPRE ORE 20:45 A PIEVE DI CADORE AL TEATRO COSMO CON LA COLLABORAZIONE DELLA MAGNIFICA COMUNITA E DEL COMUNE DI PIEVE DI CADORE

MATERIALI:

FOTO GALLERY

IN ALLEGATO LA PRESENTAZIONE SUL TEMA DEI PROFUGHI A CURA DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE 

 Emergenza sbarchi slide (pdf)

Richiedenti protezione (pdf)