INCONTRO 29 GENNAIO 2016 ORE 17.00 SALA BIANCHI BELLUNO
In occasione del Giorno della Memoria, Comune di Belluno, Isbrec, Scuole in rete per un mondo di solidarietà e pace e Anpi, organizzano l’incontro pubblico “Negazionismo e stragi naziste. Gli assassini della memoria".
L’incontro, che vedrà la partecipazione e l’intervento dell’Avvocato bolzanino Arnaldo Loner,(impegnato quella stessa mattina e la successiva anche in alcuni incontri con gli studenti del liceo Galilei-Tiziano di Belluno) già difensore di parte civile per il Comune di Bolzano nel processo che una quindicina d’anni fa portò alla condanna di Michael Seifert, l’aguzzino del Lager di Bolzano, intende porre l’attenzione su un aspetto alquanto controverso e di particolare rilievo nel dibattito storiografico degli ultimi decenni, Questo tema quanto sarà dunque al centro dell’incontro, quando ne parlerà facendo pure riferimento alla realtà del campo di concentramento di Bolzano, tanto importante anche per conoscere e comprendere il fenomeno della deportazione nella provincia di Belluno. L’incontro, che conta sulla collaborazione della Regione Veneto, dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Belluno, del Bim e della Consulta provinciale studentesca, si profila pertanto come un’ottima occasione per comprendere quali diverse posizioni si possono riconoscere nel mondo attuale di fronte al tema della shoah e in generale delle violenze nei campi di concentramento nazisti e della trasmissione del loro ricordo.
IL MANIFESTO