I bambini, la pace il mare - 3 ottobre

lunedì 3 ottobre alle ore 10:00 presso il Teatro Comunale di Belluno, in occasione della "Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione" istituita  dal governo italiano il 16 aprile 2016 per “ricordare chi ha perso la vita nel tentativo di emigrare verso il nostro paese per sfuggire alle guerre, alle persecuzioni e alla miseria", si terrà un incontro dal titolo “I bambini, la Pace, il mare” sulle problematiche relative a guerra, infanzia e immigrazione.

L’incontro è organizzato dal Comune di Belluno con Unicef Italia,  Le scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e lo scrivente Ufficio e prevede l’incontro con Andrea Iacomini portavoce UNICEF Italia, che descriverà la situazione dell’infanzia in Medio Oriente e nella Siria in particolare, e l’avv. Marco Ferrero, già docente di Diritto dell’immigrazione presso l’Università di Venezia e docente al Master sull’Islam d’Europa presso l’Università di Padova. Seguirà un dibattito attraverso il quale gli studenti potranno interagire, anche attraverso modalità online, con i relatori e gli amministratori locali.     

   P  Programma:
ore 9,30  Apertura Teatro

·         ore 10,00  Saluti iniziali delle autorità presenti

·         ore 10,15  Intervento  di Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia.

·         ore 11,45  Intervento dell’avv. Marco Ferrero, già docente di diritto dell'immigrazione e docente del master sull'Islam d'Europa all'Università di Venezia,  con introduzione al dibattito

·         ore 12,45 Chiusura e saluti finali

 

Attachments:
Download this file (programma Iacomini 3 ottobre 2016 .pdf)programma Iacomini 3 ottobre 2016 .pdf[Giornata vittime immigrazione Iacomini - Ferrero]205 kB