SCADENZA CONSEGNA ELABORATI: PROROGATO AL 15/5/2018
le Scuole in Rete per un Mondo di Solidarietà e Pace, in partnership con l’Associazione Proprietà Edilizia-Confedilizia di Belluno, organizzano un concorso rivolto alle classi terze della secondaria di Primo Grado e a tutte le classi della Secondaria di II Grado per la produzione di elaborati che evidenzino un percorso di ricerca e riflessione creativa sul valore della casa nel nostro ambiente, nella nostra comunità e nella nostra storia e cultura.
In particolare si potranno scegliere uno dei seguenti 4 percorsi:
- La casa come valore sociale: gli studenti devono riflettere sul valore della proprietà nella sua funzione sociale, in quanto estensione dei diritti della persona (art. 42 della Costituzione), sull’importanza sociale di comportamenti individuali rispettosi delle cose e degli ambienti, oltre che delle persone, e sul valore aggiunto che il senso civico procura ad una comunità.
- La casa e il suo rapporto con l’ambiente: La casa nella nostra provincia, interamente montuosa, come presidio antropico a tutela dell’ambiente.
- La casa e la sostenibilità ambientale: come nel quotidiano i comportamenti individuali e la gestione della casa intesa come edificio possono partecipare o meno alla ricerca collettiva della sostenibilità ambientale.
- La casa nell’ambiente urbano tra valorizzazione e degrado. La casa è luogo degli affetti famigliari, strumento di protezione ed estensione dell’individuo, ma anche elemento costitutivo dello spazio urbano, che può valorizzare o meno la percezione dello spazio e contribuire al benessere personale e collettivo partecipando alla percezione della bellezza. Eppure spesso è oggetto di aggressione da parte di insensati comportamenti individuali e collettivi o politiche non lungimiranti non attente al valore della bellezza.
Qualsiasi sia il percorso scelto, gli studenti e/o le classi dovranno riflettere, con modalità diverse che vanno dalle più innovative e multimediali alle più tradizionali, privilegiando, all’interno di queste tematiche, maggiormente quegli aspetti più in sintonia con l’ordine di scuola, gli interessi e il profilo curricolare dello studente.
Una giuria assegnerà un totale di 2.000 euro in borse di studio, offerti dall’Associazione Proprietà Edilizia – Confedilizia di Belluno, in base alla qualità della partecipazione degli alunni al bando e secondo le categorie e criteri precisati nell’allegato.
Il progetto si inserisce all’interno del un percorso di promozione delle competenze civiche che le Scuole in Rete promuovono anche in collaborazione con gli enti locali.
I lavori dovranno essere spediti per posta o consegnati a mano dal docente di classe o dal docente referente entro il 30 aprile 2017 presso l’Archivio dell’U.A.T. di Belluno con all’interno tutte le indicazioni necessarie, come precisato nel regolamento.
Le premiazioni si terranno al Teatro Comunale di Belluno l’8 giugno 2018 durante il meeting delle Scuole in Rete.