Confermato il Viaggio alla ricerca di un futuro tra immensi tesori, ecomafie e archeomafie.
AGENZIA SPAZIALE EUROPEA-NAPOLI-POMPEI-PAESTUM-MATERA. Dal 28 ottobre al 03 novembre 2019 -
SONO ANCORA APERTE LE ADESIONI
I soci dell'Associazione Amici delle Scuole in rete organizzano un viaggio di 7 giorni aperto a tutti i maggiorenni, soci e non soci che abbiano interesse ad approfondire le tematiche della legalità e della cultura. I minorenni devono essere accompagnati da maggiorenni che se ne facciano carico.
Accompagnati da Giancarlo Garna ed da altri archeologici di fama internazionale (Mario Grimaldi, Tsao Cevoli ed altri) incontreremo protagonisti della cultura umanistica, scientifica e della legalità (Lidia Vignola ed altri), per uno sguardo verso il futuro alla luce del nostro passato, vera risorsa per il riscatto e lo sviluppo del nostro paese.
In particolare il programma prevede la visita di ESA-ESRIN Agenzia Spaziale Europea di Frascati, Pienza, Napoli e il suo Museo Archeologico, Pompei, Paestum, Matera, Castel del Monte e San Leo ed altro.
QUI SI SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO.
Successivamente verranno inviati agli iscritti le ulteriori precisazioni su tempi, modalità e scadenze.
Il viaggio sarà preceduto da alcuni incontri gratuiti aperti alla cittadinanza sui temi oggetto del viaggio. I partecipanti sono invitati a parteciparvi per una miglior fruizione del viaggio.
1° giorno LUNEDÌ 28/10/2019: BELLUNO - FRASCATI
Partenza da Belluno-Piazzale della Resistenza (Stadio) ore 6.00. Visita a Pienza, la città ideale del Rinascimento, e pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel nei pressi di Frascati.
2° giorno MARTEDÌ 29/10/2019: FRASCATI - NAPOLI
Colazione in hotel. Visita al Centro ESA-ESRIN Agenzia Spaziale Italiana, centro Ricerche ENEA e arrivo a Napoli. Pranzo libero e visita alla città. Incontro con Giancaro Garna (archeologo dell’anno 2017 per la rivista Archeomafie) che ci accompagnerà per il resto del viaggio. Cena e pernottamento in hotel a Napoli.
3° giorno MERCOLEDÌ 30/10/2019: NAPOLI
Colazione in hotel. Accompagnati da Giancarlo Garna e Mario Grimaldi (docente di archeologia della Magna Grecia all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e membro della Segreteria Tecnica di Progettazione del Grande Progetto Pompei) si visita al museo Archeologico e alla città, con incontri con i protagonisti della lotta alla Camorra. Pranzo libero e cena libera.
4° giorno GIOVEDÌ 31/10/2019: NAPOLI - POMPEI
Colazione in hotel. Visita guidata a Pompei con l’archeologo Giancarlo Garna e con Mario Grimaldi; visita alla terra dei fuochi con Tsao Cevoli (direttore dell’Osservatorio Archeomafie) e Lidia Vignola (autrice di La memoria del fuoco) e a Maddaloni lungo la via Appia. Cena libera e pernottamanto in hotel a Napoli.
5° giorno VENERDÌ 01/11/2019: PAESTUM - MATERA
Visita agli scavi di Paestum e trasferimento a Matera, capitale europea della cultura 2019.
Pranzo libero. Cena libera a Matera by night e pernottamento in hotel nei pressi di Matera.
6° giorno SABATO 02/11/2019: MATERA-CASTEL DEL MONTE
Colazione in hotel. Visita a Matera con Lara Cossalter (archeologa - Università degli Studi della Basilicata) e pranzo libero. Nel tardo pomeriggio visita a Castel del Monte e arrivo in serata a Vasto.
Cena e pernottamento in hotel.
7° giorno DOMENICA 03/11/2019: VASTO – SAN LEO -BELLUNO
Colazione in hotel. Partenza per Belluno con sosta e pranzo finale di gruppo a San Leo, la rocca in cui fu rinchiuso Cagliostro, fascinoso personaggio tra massoneria, scienza e pseudoscienza.
Arrivo in tarda serata a Belluno.