NESSUNO SI SALVA DA SOLO». IN DIALOGO TRA CRISTIANESIMO E ISLAM - 13 novembre

 

QUI IL VIDEO DELL'INCONTRO:

 

 

Sabato 13 novembre ore 10:15-11:45 presso l'aula magna del liceo classico scientifico «Alvise Lollino», Roberto Catalano, docente di Teor-etica della cultura del dialogo all'istituto universitario Sophia del Movimento dei Focolari, e Nader Akkad dialogheranno con gli studenti bellunesi sul tema «Nessuno si salva da solo».

Nader Akkad è un imam, ingegnere e ricercatore, italiano di origini siriane. Vive a Trieste dal 1992. Vi è arrivato per perfezionare i suoi studi universitari, ha conseguito una laurea magistrale in ingegneria civile, diversi master e un dottorato di ricerca in ingegneria sismica, ispirato dal modello di unire scienza e fede.

L'incontro si tiene a ridosso della Giornata del dialogo cristiano islamico. L'argomento «Nessuno si salva da solo» è stato scelto a livello nazionale per la Giornata del dialogo cristiano islamico perché la pandemia ha insegnato che si può uscire da un momento difficile solo grazie alla collaborazione di tutti e, per il credente, con l’aiuto di Dio.

Crediamo che una riflessione sul percorso di salvezza tracciato dalle due religioni possa rappresentare un nuovo momento di condivisione spirituale e umana utile alle nostre comunità che vogliono crescere insieme per costruire una società più giusta e inclusiva.

Capacità in presenza: 45 studenti (terze medie e scuole superiori) in presenza. Si potrà seguire l'evento in streaming all'interno di questo articolo (il link apparirà all'inizio della diretta).