La scienza, bussola per navigare nella società complessa e nella marea mediatica - incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo

La scienza, bussola per navigare nella società complessa e nella marea mediatica incontro con la senatrice a vita Elena Cattaneo

 Incontro con le studentesse e gli studenti
martedì 15 Marzo - ore 11:00
Teatro Comunale di Belluno

Incontro gratuito e aperto alla cittadinanza tutta 
Lunedì 14 Marzo - ore 18:00 
Teatro Comunale di Belluno
Necessari GreenPass rafforzato e mascherina FFP2


Professoressa ordinaria di farmacologia all’Università di Milano.
E’ nota per gli studi sulla malattia di Huntington.
Membro dell’Accademia dei Lincei, il 30 agosto 2013 è stata nominata senatrice a vita dal Presidente della Repubblica Napolitano, più giovane senatrice a vita nella storia della Repubblica. Tra le numerose pubblicazioni ha scritto il saggio “Armati di scienza”, con il quale analizza la scienza, la sua etica e il metodo scientifico come strumento per la conoscenza, contro la disinformazione e le fake news.

 

Schermata_2021-10-06_alle_17.47.14.png
Questo evento è inserito all’interno del progetto “Cittadini con il Turbo” dell’Associazione Amici delle Scuole in Rete, cofinanziato dal bando per progetti di rilevanza sociale di cui al Decreto delle Giunta Regionale del Veneto n.13 del 12/01/2021 (Accordo di programma 2020, Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali DM n. 255 del 27.07.2020), in partnership con le Scuole in rete per un Mondo di Solidarietà e Pace e la collaborazione di questo Ufficio, il Centro Servizi per il Volontariato di Belluno-Treviso, l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, la Diocesi di Belluno-Feltre, la Provincia di Belluno, la Consulta Provinciale degli Studenti.