Luigi Zoja: Dalla eclissi del prossimo alla lotta con l’incertezza. Ripartire dalle relazioni e dalle certezze

Dalla eclissi del prossimo alla lotta con l’incertezza. Ripartire dalle relazioni e dalle certezze - incontro/confronto con il prof.Luigi Zoja
Giovedì 05 maggio 2022 • ore 20.30
Teatro Comunale di Belluno

Il prof.Luigi Zoja è psicanalista di fama mondiale, già presidente dell’Associazione Internazionale di Psicologia Analitica e vincitore di due Gradiva Awards (premio internazionale assegnato ogni anno negli Stati Uniti dalla National Association for the Advancement of Psychoanalysis alla saggistica psicologica). Già presidente della IAAP, l’associazione internazionale degli analisti junghiani, poi Presidente del Comitato Etico Internazionale della stessa ha lavorato a Zurigo, New York e Milano, ha tenuto corsi e conferenze in 30 paesi nel mondo è stato docente presso il C.G. Jung Institut di Zurigo, presso l’Università dell’Insubria e attualmente insegna presso l’Università di Macao (Cina).

Autore e saggista prolifico, tradotto in 15 lingue, ha approfondito i temi relativi ai diversi campi della relazione sociale, dell’educazione, del disagio, della violenza sociale e di genere, dell’indebolimento dei legami sociali e relazionali, ecc.. In particolare l’incontro si svilupperà a partire dai saggi “La morte del prossimo”, “Dialoghi sul male”, “Utopie Minimaliste”, “Paranoia. La follia che fa la storia” ed altri, con lo scopo di analizzare il presente, le cause e le conseguenze dei mutamenti nelle relazioni sociali, riflettere sulle possibilità di rafforzarle e indirizzarle verso sviluppi positivi.

L’incontro è rivolto ai docenti, per i quali costituirà corso di aggiornamento, agli educatori, alla cittadinanza tutta e agli studenti, che sono invitati a confrontarsi con l’autore.

Per partecipare in presenza e per ricevere l’attestato è necessario registrarsi al link bit.ly/ZojaSiR entro il 4/5/2022.

Sarà possibile seguire l’incontro anche in streaming dal sito www.studentibelluno.it (senza rilascio di attestato).

QUESTO IL VIDEO DELL'INCONTRO

  

Per approfondire il tema del disagio giovanile:

Giornata di riflessione sulla salute mentale e il disagio dei giovani nella provincia di Belluno 8/4/2022

Lo studio "Pandemia, neurosviluppo e salute mentale di bambini e ragazzi" conferma i dati della Consulta

Le indagini e le pubblicazioni della Consulta Provinciale degli studenti

Cittadinanza digitale: MATERIALI