Primo febbraio - 1.2.2023 - Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo – proposta di attività

 

Il primo febbraio di ogni anno ricorre la Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, istituita il 18 gennaio 2017 con la legge 25 gennaio 2017 n. 9 al fine di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti i conflitti nel mondo, nonché di promuovere, secondo i princìpi dell'articolo 11 della Costituzione, la cultura della pace e del ripudio della guerra".
Alla luce dell’art. 4 di tale legge, che stabilisce l'alto valore educativo, sociale e culturale di tale giornata, incaricando il Ministero dell’Istruzione della sua promozione, le scuole in Rete chiedono di osservare osservare alle ore 9:00, in tutte le classi, un minuto di silenzio o proporre una riflessione o un dibattito o quanto i docenti ritengano adatto per sfruttare questa ricorrenza, per riflettere sui Diritti Umani e su quanto la guerra moderna abbia come obiettivo la popolazione civile e su come gli effetti delle guerre sulla popolazione proseguano ben oltre l’eventuale raggiungimento della tregua o della pace.

Si ricorda altresì che le Scuole in Rete e l’ANCVG propongono un concorso per studenti per riflettere su tali tematiche, con scadenza prorogata al 20 febbraio p.v. per agevolare la partecipazione del maggior numero di studenti possibile Per la pace: nuovo concorso ANVCG-Scuole in Rete

Immagine WhatsApp 2023 01 27 ore 18.11.40

© Foto di Mstyslav Chernov, Ap/LaPresse