educazione alla legalità – Due pomeriggi di formazione on line per dirigenti e docenti referenti all’educazione civica e alla legalità

Lo UAT di Belluno, le Scuole in Rete e l’Associazione Amici delle Scuole in Rete, in collaborazione con lo U.A.T. di Padova, propongono un percorso formativo per docenti che affronterà il tema della criminalità organizzata e delle mafie in Veneto, problema di importante attualità per la scuola, principale agenzia educativa istituzionale nel promuovere la conoscenza e l’educazione alla legalità.

DATA

TEMA

RELATORE

Lunedì 6 febbraio 2023

Ore 16,00-18,00

Percorsi di educazione civica: il ruolo della cultura nell'azione di contrasto alle mafie in Veneto. Verranno delineati i caratteri principali relativi alla presenza della criminalità organizzata di stampo mafioso in Veneto nei vari contesti (sociali, economici, territoriali). Si illustreranno le proposte di Libera per progetti, percorsi e laboratori da realizzarsi in classe per accompagnare gli studenti ad affrontare il tema mafie ed elaborare attività di contrasto alla diffusione delle pratiche illecite nelle comunità di appartenenza.

Marco Lombardo, referente Libera Veneto e Michele Gagliardo membro del settore formazione nazionale di Libera

PER RIVEDERE L'INCONTRO CLICCA QUI

QUI I MATERIALI:

 Mostra su rosario Livatino a Padova:

Le slide presentate da Marco Lombardo

Le slide presentate da Michele Gagliardo

 

 

Martedì 14 febbraio 2023 Ore 16,00-18,30

La presenza delle mafie nel centro-nord Italia. Le mafie, da tempo, si sono radicate nel centro-nord e in tutti i paesi sviluppati del mondo, realizzando traffici sia illeciti sia apparentemente leciti. L’intervento, oltre ad evidenziare le aree geografiche in cui le mafie sono più radicate, tratterà le modalità con le quali esse ampliano la loro influenza e le conseguenze economiche e sociali connesse alla loro presenza. È importante saper riconoscere il loro disegno di società, essenziale per contrastarlo in modo efficace.

Antonio Parbonetti, Professore ordinario di Economia aziendale al Dipartimento di Scienze economiche ed aziendali dell’Università degli Studi di Padova. Autore di numerosi studi sulle conseguenze delle infiltrazioni criminali.

PER RIVEDERE L'INCONTRO CLICCA QUI

QUI LA PRESENTAZIONE

Per l’iscrizione si utilizzerà il seguente link: https://bit.ly/mafieveneto.

Il link dell’incontro su piattaforma Zoom verrà comunicato il giorno prima agli iscritti.

Si chiede ai docenti di prestare attenzione alla scrittura corretta della propria e-mail, perché verrà utilizzata per inviare il link dell’incontro.

Verrà rilasciato attestato di frequenza.