FAI UNA DOMANDA AI RELATORI CLICCANDO QUI
Incontro/confronto con gli studenti sul futuro sostenibile del territorio bellunese, sull'economia cooperativa, sulla responsabilità sociale di impresa, ipotizzando possibili scenari e partendo dalla valorizzazione dell'esistente. In particolare, visto anche il tema dell’Expo di Milano, l’incontro vorrà sottolineare anche lo stretto rapporto tra la salute e la tutela del territorio, dei prodotti e dell'economia locale.
Sabato 10 gennaio 2014 ore 11-13 presso I.T.C. Colotti di Feltre e sabato 17 gennaio ore 11-13 presso l’I.T.E. P.F.Calvi di Belluno. Lo scopo è di permettere agli studenti un riflessione sulle problematiche e le prospettive della provincia, affinché possano acquisire stimoli e spunti utili per il proprio orientamento lavorativo/universitario e competenze di futuri cittadini, attori dello sviluppo sostenibile del proprio territorio.
Interverranno il direttore di Lattebusche Antonio Bortoli, Marco Rossato già presidente di Confcooperative, Matteo Aguanno direttore del GAL Prealpi e Dolomiti Bellunesi e Maurizio Busatta, che ha curato il Libro bianco sulla montagna veneta e ha organizzato come giornalista e per conto della fondazione “Montagna e Europa” diversi dibattiti sul futuro del territorio provinciale.
Le scuole che volessero partecipare agli incontri sono invitate a concordare la partecipazione con i dirigenti dei due istituti, oppure con il referente all’indirizzo di posta elettronica.
ALCUNE FOTOGRAFIE DELLA GIORNATA DEL 10 GENNAIO E DEL 17 GENNAIO